lunedì 27 ottobre 2014

LEZIONI DI CINEMA A SARONNO: "GRAVITY"


Oggi, martedì 28 ottobre 2014, alle 20 e 30, primo appuntamento con Lezioni di cinema, una serie di chiacchierate su film e varia umanità a cura dell'Associazione Verbanova. La sede è la libreria Pagina 18 di Saronno, la prenotazione è consigliata ma non obbligatoria. Si comincia con Gravity, il film di Alfonso Cuaròn vincitore di sette premi Oscar. Meglio di così...

giovedì 16 ottobre 2014

LOW BUDGET! UN CORSO DI SCENEGGIATURA DANNATAMENTE INNOVATIVO

The Blair witch project, la storia di una ragazza
che non aveva fatto il corso di sceneggiatura
per film a basso costo.
 
"Perché non l'ho fatto? Perché?!"
Ci sono ancora posti disponibili per "Low Budget!", il corso di sceneggiatura per film a basso costo, che propongo alla Libreria Altroquando di Roma (Via del Governo Vecchio, a due passi da Piazza Navona, location notevole). Da loro ho già fatto i miei due seminari su commedia all'italiana vs commedia americana. Tutte le info sul nuovo corso qui. Non siate timidi, telefonate pure alla libreria per i dettagli! E se avete bisogno di delucidazioni, il docente (che poi sarei io) è a disposizione.

LOW BUDGET A GO-GO: DYLAN DOG A ROMA

Chi lo sa quale sarà il futuro prossimo venturo del cinema: si andrà ancora in sala? Guarderemo i film su schermi piccolissimi e portatili? Ci impianteremo i film con un chip direttamente nel cervello? Intanto il presente è pieno di esperimenti low budget, per i quali la sala conta fino a un certo punto. Eccone un altro italianissimo: un mediometraggio su Dylan Dog ambientato a Roma e prodotto per youtube. Si chiama Vittima degli eventi, è stato scritto da uno degli autori di The pills, verrà presentato alla Festa del Cinema di Roma, ed è stato finanziato col crowdfunding. Qualche lancio giornalistico: qui e qui. Insomma, che ci piaccia o no, la fase storica è questa. Il consiglio mio personale è di farsela piacere. Il vantaggio è che, oggi, girare un film può costare anche molto poco. Il difficile rimane ancora scriverlo.  Per chi volesse approfondire: qui.

domenica 12 ottobre 2014

ULTIMA PUNTATA DI "IL TITOLO E' PROVVISORIO"... CON... GIACOMO LOPEZ!

Giacomo Lopez è l'ultimo scrittore intervistato dai microfoni (anzi, dal microfono, perché ne avevo uno solo) de "Il titolo è provvisorio", l'unico programma del Gwenstival a chiedere agli scrittori di raccontarci le loro storie incompiute! Ore 17 e 50. Buon ascolto.

sabato 11 ottobre 2014

CRISTIANA ASTORI PER "IL TITOLO E' PROVVISORIO"

Penultima puntata per il programma "Il titolo è provvisorio", l'unica trasmissione radiofonica del Ticino che chiede agli scrittori di raccontare le loro storie incompiute! Oggi parleremo con Cristiana Astori, giallista torinese. Alle ore 17 e 50, sul Gwenstival 2014. Buon ascolto!

venerdì 10 ottobre 2014

CHIARA LAUDANI AL GWENSTIVAL

Oggi parliamo con Chiara Laudani, sceneggiatrice di cinema e TV, insegnante di scrittura, autrice di documentari (ad esempio ha scritto il recente La guerra dei vulcani di Francesco Patierno). Come a tutti gli altri amici scrittori, abbiamo chiesto anche a Chiara di raccontarci un suo progetto incompiuto. "Il titolo è provvisorio", del resto, è l'unica trasmissione radiofonica di lingua italiana a fare proprio questo: chiedere agli autori di aprire i cassetti e tirare fuori le storie non portate a termine! Impiccioni, ma con classe. Ore 17 e 50, su www.gwenstival.com. Buon ascolto con il Gwenstival 2014!  

giovedì 9 ottobre 2014

STEFANO ROVATTI PER "IL TITOLO E' PROVVISORIO"

"Il titolo è provvisorio", l'unico programma radiofonico dell'Eurozona che chiede agli scrittori di parlare delle loro storie incompiute! Oggi siamo a Bologna e tocca a Stefano Rovatti, romanziere (ultimo libro pubblicato Quattro giorni bianchi). Ore 17 e 50, durante la programmazione del Gwenstival 2014!

mercoledì 8 ottobre 2014

"IL TITOLO E' PROVVISORIO" OGGI INTERVISTA... ANDREA NOBILE

Oggi tocca ad Andrea Nobile, sceneggiatore, docente, cinefilo incallito, curioso di professione. Sempre a "Il titolo è provvisorio", l'unico programma europeo (abbiamo controllato meglio...) che intervista autori e gli chiede di raccontare le loro opere incompiute! Se non siete in Ticino, lo potete ascoltare su www.gwenstival.com, ore 17 e 50. Se siete in Ticino, anche.

martedì 7 ottobre 2014

VIOLA RISPOLI AL GWENSTIVAL

Seconda puntata di Il titolo è provvisorio, l'unico programma radiofonico al mondo (ma sì spariamola) che chiede agli scrittori di raccontare i loro progetti incompiuti! Oggi, ore 17 e 50, siamo a Napoli e parliamo con Viola Rispoli, sceneggiatrice e scrittrice. Gwenstival 2014!

lunedì 6 ottobre 2014

VINCENT SPASARO AL GWENSTIVAL


Oggi pomeriggio, alle ore 17 e 40, prima puntata di "Il titolo è provvisorio". 
Abbiamo chiesto a Vincent Spasaro, scrittore di fantasy e non solo, di raccontarci un suo progetto incompiuto. 
Si può ascoltare a questo link: Gwenstival 2014. Buon ascolto!

sabato 4 ottobre 2014

IL TITOLO E' PROVVISORIO

Da lunedì 06 ottobre va in onda un programma radiofonico realizzato dal sottoscritto insieme a Flavio Stroppini.
Si chiama "Il titolo è provvisorio" e si potrà ascoltare sul web (e in Ticino anche in radio) in occasione del Gwenstival 2014, festival radiofonico organizzato da Radio Gwendolyn, vivace web-radio ticinese.
Tutti i giorni, per sette giorni, chiederemo a sette giovani autori italiani di raccontarci un loro progetto incompiuto, un romanzo nel cassetto, una sceneggiatura che non sono riusciti a finire. Insomma, parleremo di storie maledette, nel senso di storie che si attirano parecchie maledizioni da parte dei loro autori.
Lunedì si comincia con Vincent Spasaro.
Da lunedì 06 ottobre a domenica 12 ottobre 2014, dalle 17 e 40 alle 17 e 50.