venerdì 28 novembre 2014

A ME BASTAVA UNA CRAVATTA... OMAGGIO A WOODY ALLEN


"Vuoi dire che... che... avremo un bambino?"
"Sarà il mio regalo di Natale."
"...Ma a me bastava una cravatta."

Il 4 dicembre esce Magic in the moonlight, il nuovo film di Woody Allen.
Ma non è la sola ricorrenza dei prossimi giorni che riguarda l’autore di Prendi i soldi e scappa, Manhattan e Crimini e misfatti: il primo dicembre il ragazzo coi capelli rossi e le lentiggini di Brooklyn che vendeva battute già da adolescente, compie... 79 anni.
Per festeggiare l’uomo che ha scritto “Voglio tornare nell’utero... di chiunque!” il 2 dicembre  alla libreria Pagina 18, l’Associazione Verbanova presenta “Omaggio a Woody Allen”.
Metteremo in evidenza momenti più conosciuti e momenti meno conosciuti della carriera di Allen, vedremo spezzoni di film e spettacoli, leggeremo brani dai suoi libri umoristici, racconteremo la vita, gli amori, e il percorso artistico dell’uomo che ha detto: “Mi avvicinai alla mia ex moglie fluttuando e le chiesi e se non voleva fare di nuovo l’amore con me e rinverdire i vecchi fasti. Lei mi disse: sul mio cadavere. E io: perché no, è come l’abbiamo sempre fatto!”
Insomma più che una serata dedicata a Woody Allen, una festa dedicata a tutti gli alleniani: tutti, nessuno escluso: né i nostalgici del Woody anni ‘sessanta, né i cultori di Zelig, né gli appassionati di Match point.
Venite numerosi! (Prendo una percentuale sugli incassi.)


Non voglio raggiungere l’immortalità con le mie opere. Voglio raggiungerla non morendo mai.”

martedì 11 novembre 2014

IL TITOLO E' PROVVISORIO... I PODCAST!

Ecco i podcast (qui) della trasmissione radio "Il titolo è provvisorio" che ho prodotto con Flavio Stroppini per il Gwenstival 2014. Abbiamo chiesto a sette giovani autori italiani di raccontarci un loro progetto incompiuto.
Ecco, nell'ordine, gli intervistati: Vincent Spasaro (puntata 1), Viola Rispoli (puntata 2), Andrea Nobile (puntata 3), Stefano Rovatti (puntata 4), Chiara Laudani (puntata 5), Cristiana Astori (puntata 6), Giacomo Lopez (puntata 7).
Buon ascolto!

sabato 8 novembre 2014

LEZIONI DI CINEMA A SARONNO: "HER"

Joaquin Phoenix, in "Her"
Il 25 novembre, alle ore 20 e 30, secondo appuntamento con "Lezioni di cinema", l'iniziativa organizzata dall'Associazione culturale Verbanova, e dalla Libreria Pagina 18 di Saronno. Stavolta parliamo di Her il film di Spike Jonze che si avvale della faccia di Joaquin Phoenix e della voce di Scarlett Johanson. Sul valore del film discuteremo in quell'occasione, ma ammettiamolo: non è stato un piccolo colpo di genio usare solo la voce di Scarlett Johanson, una giovane diva che deve molto del suo successo proprio al suo volto e alla sua fisicità? Joaquin Phoenix, nella foto, sembra chiederselo anche lui: "Davvero? Ci devo solo 'parlare'?!"

lunedì 3 novembre 2014

SCRIVERE E' RISCRIVERE, CORSO DI (RI)SCRITTURA CREATIVA


E se invece di insegnare a scrivere, si insegnasse direttamente a riscrivere? Siamo partiti da questa idea e due anni fa abbiamo messo in piedi il corso Scrivere è riscrivere. Quest'anno si riparte. Dal 22 gennaio 2016 presso la biblioteca Tilane di Paderno Dugnano. 10 lezioni da 2 ore, tanto lavoro sulla pagina, ed esercizi a iosa. Un approccio di consapevolezza che serve per la scrittura, ma può essere applicato anche in altre attività, creative e non. Insomma, non le solite regolette di scrittura, ma quasi una forma mentis. Un modo di guardare e considerare il proprio lavoro che riesca ad essere critico quanto protettivo. Perché il problema non è difendere tutto quello che si scrive, ma imparare a capire cosa va difeso e cosa no. Iscrizioni spalancate!